Specialità dellevalli di comacchio

Sin dalla sua fondazione, cuore dell’attività di Medusa sono state le specialità delle Valli di Comacchio: anguilla ed acquadella. In particolare l’anguilla, grande protagonista delle acque salmastre del Polesine, viene rigorosamente lavorata dal fresco e segue la stagionalità della pesca. La cottura arrosto, la frittura e la marinatura danno poi vita a capolavori di gastronomia ittica universalmente riconosciuti. Scopri tutti i prodotti!

VARIANTIE FORMATI

FritturaMarinata

Le nostre acquadelle vengono, selezionate a seconda della pezzatura, fritte e quindi marinate in aceto. Una squisitezza che si tramanda da secoli.

Frittura marinata - 150 g
Codice
Descrizione
Peso
23TA
Frittura marinata
150 g
FRITTURA MARINATA - 5000 g
Codice
Descrizione
Peso
2330M
FRITTURA MARINATA
5000 g

MATERIEPRIME

Acquadella

CURIOSITà SUL PRODOTTO

Anguilla e acquadelle marinate sono il piatto simbolo del Polesine. Ricette speciali che portano con sé la storia di un territorio davvero unico nel suo genere. La lavorazione artigianale vuole che le anguille siano distinte in base al loro peso, il quale ne determina anche una diversa disposizione sullo spiedo di arrostitura: a doppia esse, a ferro di cavallo, a tronchetto. Una sigla identifica le varie taglie: l’anguilla AR è la più piccola, mentre l’anguilla ME è la più grande che supera perfino un chilo di peso!

VARIANTIE FORMATI

Anguilla arrosto

Anguilla arrosto

Fra i prodotti tradizionali del territorio del Delta del Po c’è anche l’anguilla arrosto, un prodotto di alta qualità, pronto da scaldare e portare in tavola.

anguilla arrosto - 160 g
Codice
Descrizione
Peso
24W3G
anguilla arrosto
160 g

MATERIEPRIME

Anguilla

CURIOSITà SUL PRODOTTO

Anguilla e acquadelle marinate sono il piatto simbolo del Polesine. Ricette speciali che portano con sé la storia di un territorio davvero unico nel suo genere. La lavorazione artigianale vuole che le anguille siano distinte in base al loro peso, il quale ne determina anche una diversa disposizione sullo spiedo di arrostitura: a doppia esse, a ferro di cavallo, a tronchetto. Una sigla identifica le varie taglie: l’anguilla AR è la più piccola, mentre l’anguilla ME è la più grande che supera perfino un chilo di peso!

VARIANTIE FORMATI

Anguillamarinata

L’anguilla delle Valli di Comacchio, sapientemente marinata, è un prodotto unico che si tramanda nei secoli per soddisfare i palati più raffinati.

Anguilla marinata- 150g
Codice
Descrizione
Peso
24TA
Anguilla marinata
150g
Anguilla marinata - 5000g
Codice
Descrizione
Peso
2430AR
Anguilla marinata
5000g

MATERIEPRIME

Anguilla

CURIOSITà SUL PRODOTTO

Anguilla e acquadelle marinate sono il piatto simbolo del Polesine. Ricette speciali che portano con sé la storia di un territorio davvero unico nel suo genere. La lavorazione artigianale vuole che le anguille siano distinte in base al loro peso, il quale ne determina anche una diversa disposizione sullo spiedo di arrostitura: a doppia esse, a ferro di cavallo, a tronchetto. Una sigla identifica le varie taglie: l’anguilla AR è la più piccola, mentre l’anguilla ME è la più grande che supera perfino un chilo di peso!

RICETTE E CONSIGLI D'USO

Ti consigliamo di accompagnare l’anguilla marinata o arrosto e le acquadelle con contorni come la cipolla rossa caramellata o il radicchio Trevigiano. Ottimo anche l’abbinamento con gli agrumi.

Il somellierconsiglia

La frittura presenta una bella aromaticità, con una preparazione giocata sulle morbidezza e che ci chiama un vino con una bella verve salina intrinseca, a bilanciare e pulirci il palato. Consiglio un bianco friulano, come un Collio DOC.

Stefano Berzi, Miglior Sommelier d’Italia 2021

Il somellierconsiglia

Un’anguilla saporita dalla marinatura, che gli dona persistenza gustativa e domanda un vino di media struttura, ma che non copra il piatto, per esempio un grande Savagnin della Jura.

Stefano Berzi, Miglior Sommelier d’Italia 2021

Acquista i nostriprodotti su