Salmone

  • SPECIE

    SALMO SALAR

  • FORMATO

    Tra i 50 e i 80 cm

  • ZONA DI PESCA

    Norvegia

  • METODO DI PESCA

    Gabbie in mare

  • CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI

    VITAMINE C E B. IODIO. SELENIO. FOSFORO

  • DESCRIZIONE

    Il salmone è un pesce osseo d’acqua dolce e marina tipico dei mari temperati e freddi del nord Atlantico. E’ simile alla trota di mare da cui si riconosce per la bocca che raggiunge il bordo posteriore dell’occhio senza superarlo e per la testa in proporzione più piccola rispetto al corpo. Il corpo è fusiforme e slanciato e la livrea è argentea con dorso bluastro o grigio e ventre bianco come nella trota di mare, ma i punti nei fianchi sono in numero minore. Le sue carni sono molte morbide e gustose, di tipico colore rosato, e lo rendono uno tra i pesci più pregiati.

  • HABITAT

    Il salmone dell’Atlantico è un pesce migratore che spende gran parte della sua vita in acque marine e si spinge verso l’acqua dolce per deporre le uova. Durante il suo viaggio può nuotare fino a oltre 100 km al giorno superando ostacoli come cascate e sbarramenti.

  • ALIMENTAZIONE

    E’ un animale carnivoro che consuma enormi quantità di pesce (fino a 3 kg di pesce per un kg del proprio peso). Si ciba principalmente di pesci, crostacei e cefalopodi.

  • RIPRODUZIONE

    I maschi e le femmine dopo un periodo di permanenza in mare affrontano una migrazione fino all’alto corso dei fiumi, dove si riprodurranno nella stagione invernale, nel luogo dove sono nati che riconoscono grazie all’olfatto straordinariamente sviluppato o grazie alla memoria di migrazione.

  • ALLEVAMENTO

    E’ una delle specie di pesci più allevate negli impianti di itticoltura e i maggiori produttori a livello mondiale sono la Norvegia, il Canada e la Scozia.