Polpo

  • SPECIE

    OCTOPUS CYANEA – OCTOPUS VULGARIS – OCTOPUS MAYA

  • FORMATO

    Fino a 80 cm

  • ZONA DI PESCA

    FAO51 – FAO71

  • METODO DI PESCA

    Ami e palangari

  • CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI

    OMEGA3. VITAMINE A E B12. MAGNESIO. POTASSIO. FERRO

  • DESCRIZIONE

    Il polpo è dotato di 8 braccia munite di due file di ventose e di un becco. E’ capace di cambiare continuamente la consistenza e il colore della sua pelle per mimetizzarsi tra la sabbia e i coralli, nascondendosi agli occhi dei predatori. Generalmente il tono della pelle è brunastro-rossastro.

  • HABITAT

    E’ diffuso in gran parte dell’Indo-Pacifico, dal Mar Rosso e le coste dell’Africa orientale al sud-est asiatico e all’Australia. Il polpo indopacifico è un tipico abitante delle barriere coralline, che popola da 1 a 100 metri di profondità. Può essere rinvenuto anche in zone sabbiose, rocciose o in letti di alghe ma sempre in aree legate al fondale e con abbastanza ripari a disposizione. Il polpo vulgaris lo si trova invece nel Mar Mediterraneo e nell’Atlantico Orientale, dalla Norvegia fino al Sud Africa. Preferisce i substrati aspri e rocciosi, ricchi di nascondigli, fessure e piccole caverne. Il polpo maya è invece conosciuto solitamente come polpo messicano. Lo si trova nell’Oceano Atlantico e presenta un corpo di colore grigiastro.

  • ALIMENTAZIONE

    Ha una dieta molto varia, costituita da molluschi, piccoli pesci e crostacei. Tutti i polpi possiedono una certa dose di veleno che serve a paralizzare le prede. Quando ha avvistato la preda, il polpo si posiziona sopra di essa per intrappolarla con le braccia, usate come una rete. Le ventose servono a trattenere la preda mentre verrà portata al becco, usato per paralizzarla.

  • RIPRODUZIONE

    In media le femmine depongono fino a 700.000 uova che pesano 0.33 g e sono lunghe 3 millimetri. Dopo la deposizione delle uova le femmine smettono di mangiare e perdono peso. Muoiono 60 giorni dopo averle deposte; è circa lo stesso tempo necessario per la schiusa delle uova. La durata media della vita di questa specie è di 12-15 mesi.

  • TECNICHE DI PESCA

    I nostri polpi vengono pescati con ami e palangari.