Acquadella

  • SPECIE

    ATHERINA BOYERIS

  • FORMATO

    Fino a 10 cm

  • ZONA DI PESCA

    Turchia

  • METODO DI PESCA

    Sciabiche

  • CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI

    OMEGA3. VITAMINE A. CALCIO. FOSFORO

  • DESCRIZIONE

    Si tratta di un pesciolino allungato e slanciato, con occhi e bocca molto grandi. La livrea è argentea con testa e ventre brillanti ed una linea scura sul fianco sulla quale decorre una linea brillante spesso dorata.

  • HABITAT

    Presente nell’intero mar Mediterraneo, nel mar Nero, nel mar Caspio ed in alcuni tratti delle coste atlantiche europee. Essendo molto eurialino, frequenta soprattutto ambienti lagunari e di foce, ma si può incontrare anche in acque del tutto dolci e in mare. E’ gregario e vive in fitti branchi.

  • ALIMENTAZIONE

    Ha dieta onnivora: si nutre di larve di pesce, plancton e piccoli crostacei.

  • TECNICHE DI PESCA

    Si cattura con apposite reti chiamate sciabiche (in accordo con il metodo di pesca definito in UE n.404/2011 che non ha contatto, ne danneggiamento per il fondale), durante tutto l’anno, soprattutto in primavera e autunno. La dimensione delle maglie utilizzate per la pesca dell’acquadella non consente la cattura di altre specie e nel caso in cui vengano pescati altri pesci, questi sono immediatamente rimessi in libertà.