


POKEMEDUSA

Medusa presenta una proposta innovativa, che vede protagonista le poke bowls, un tipico piatto hawaiano che prevede abbinamenti fra pesce, legumi, cereali e frutta. Un piatto unico sfizioso e di tendenza e allo stesso tempo leggero ed equilibrato. Scopri tutte le ricette!
VARIANTIE FORMATI


Poke Salmone
Riso, quinoa, mango, salmone affumicato e soia edamame pronti da gustare direttamente nella pratica ciotola. Un piatto in grado di unire il fast con l’healthy.
MATERIEPRIME
CURIOSITà SUL PRODOTTO
Ideali per chi segue una dieta varia ed equilibrata perché leggere e nutrizionalmente bilanciate! Lo sapevi che poke in hawaiano significa “tagliare a pezzi” e che è un piatto a base di pesce, cereali, frutta e verdura servito come antipasto o come portata principale?
VARIANTIE FORMATI


Poke Gamberi
Riso, quinoa, ananas, gamberi e soia edamame pronti da assaporare. Un piatto gustoso ed originale adorato dai giovanissimi grazie alla sua leggerezza e piacevolezza.
MATERIEPRIME
CURIOSITà SUL PRODOTTO
Ideali per chi segue una dieta varia ed equilibrata perché leggere e nutrizionalmente bilanciate! Lo sapevi che poke in hawaiano significa “tagliare a pezzi” e che è un piatto a base di pesce, cereali, frutta e verdura servito come antipasto o come portata principale?
RICETTE E CONSIGLI D'USO
Le poke bowls di pesce Medusa sono piatti pronti equilibrati e gustosi, da condividere con chi vuoi o da assaporare anche sotto l’ombrellone o in ufficio. Per esaltare il sapore degli ingredienti aggiungi a piacimento la salsa teriyaki e mescola.
Il somellierconsiglia
Abbiamo qui una tendenza dolce del salmone e della quinoa, con la tropicalità di sapore del mango, nonché note affumicate. Possiamo abbinarci un Sauvignon Blanc Neozelandese, dove troviamo sia una bella acidità a pulirci il palato sia la parte tropicale del frutto a combaciare con quella del Poke’.
Stefano Berzi, Miglior Sommelier d’Italia 2021
Il somellierconsiglia
In questo poke’ troviamo una discreta tendenza dolce, nonché la parte tropicale dell’ananas, abbiniamoci dunque una birra APA di stampo americana, dove abbiamo la parte del luppolo a bilanciare la tendenza dolce, nonché una parte aromatica che chiama l’ananas nonché note di kumquat.
Stefano Berzi, Miglior Sommelier d’Italia 2021